Studio basciano

Studio Basciano

Trattamento Elettromedicale

COS’E’ ?

La TECARTERAPIA è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico. 

A proporre per la prima volta la tecarterapia  fu il medico e fisico Jacques Arsène d’Arsonval, nel  1890.

E poi ci fu il medico inglese William Beaumont, il quale nel 1939 lavorò anche alla realizzazione del primo strumento elettromedicale e coniò il termine di “diatermia”.

Il dispositivo può lavorare in due modalità: 

  1. Modalità capacitiva ( trattamento di problematiche a livello dei tessuti molli come muscoli, cute, tessuto connettivale, vasi sanguigni e vasi linfatici) 
  2. Modalità resistiva (  trattamento di problematiche di tessuti con un’alta resistenza alla corrente come ossa, articolazioni, tendini, legamenti, cartilagini)

 

COSA SERVE ?

La Tecarterapia trova impegno nel :

  • Recupero di traumi ( distorsioni, lesioni tendinee, borsiti, traumi ossei)
  • Patologie Muscolari e osteoarticolari ( stiramenti, strappi, lombalgie, sciatalgie, artrosi, artriti).

 

QUANTO DURA LA SEDUTA ?

La seduta dura dai 15 ai 30 min ma incidono alcuni fattori:

  • Area anatomica 
  • Modalità di utilizzo
  • Patologia

 

CONTROINDICAZIONI ?

La Tecarterapia non è indicata per:

  1. Portatori di pace-maker
  2. Donne in gravidanza/allattamento
  3. Arteriopatie scompensate
  4. Neoplasie maligne.

Si deve venire in seduta muniti con la PRESCRIZIONE DEL MEDICO O DELLO SPECIALISTA  con la dicitura :

CICLO DI TECARTERAPIA + LA ZONA DA TRATTARE